Realizzazione e calibrazione magneti
La MPI Magneti Permanenti Industriali è dotata, al suo interno, di un laboratorio di misura assolutamente all’avanguardia e in grado di soddisfare tutte le richieste di caratterizzazione dei materiali magnetici. E’ possibile ottenere la caratterizzazione completa di un magnete permanente o di materiale ferromagnetico dolce non solo per quanto concerne le tematiche magnetiche, importanti ma non esaustive per le prestazioni del dispositivo in cui vengono applicati: infatti risulta spesso necessario anche realizzare una caratterizzazione delle proprietà meccaniche, di trazione/repulsione, termiche, dimensionali e un rilevamento delle prestazioni finali del materiale magnetico o del dispositivo elettromagnetico in cui tale materiale viene applicato.
MPI inoltre fornisce, un servizio di progettazione e validazione al calcolatore di dispositivi elettromagnetici, attraverso prototipazione virtuale con programmi di calcolo agli elementi finiti (F.E.M.), sia in 2D che in 3D.
In MPI gli strumenti vengono regolarmente certificati presso Istituti Metrologici riconosciuti a livello internazionale: inoltre sottolineiamo che MPI è dotata di certificazione ISO 9001.
Guarda il nostro laboratorio!
MISURE MEDIANTE ISTERESIGRAFO PER MAGNETI PERMANENTI
Vengono rilevate le proprietà magnetiche dei magneti permanenti e dei materiali magnetici dolci.
MISURE MECCANICHE E TERMICHE
Durante la progettazione o durante la fase di test di un dispositivo magnetico od elettromagnetico, sorgono frequentemente alcune questioni che esulano dalla problematica esclusivamente magnetica del dispositivo. Gli strumenti presenti nel laboratorio di MPI consentono una caratterizzazione di tipo:
- Termico
- Meccanico
- Dimensionale
- Forza a strappo
MISURE DI DENSITA’ DI FLUSSO E DI INTENSITA’ DI CAMPO MAGNETICO
Le misure di densità di flusso B o direttamente dell’intensità di campo magnetico H, vengono eseguite mediante diverse tipologie di magnetometri ad effetto Hall (anche detti gaussmetri), i quali consentono:
- La misura del valore locale di induzione magnetica
- Misura dell’induzione al traferro nel dispositivo
- Misure di campo disperso al di fuori di un dispositivo
- Misure magnetiche ambientali
MISURA DI DENSITA’ DI FLUSSO SUPERFICIALE SU MAGNETI CILINDRICI E AD ANELLO
Mediante strumentazione dedicata è possibile eseguire la caratterizzazione della densità di flusso superficiale di un magnete, di forma cilindrica o ad anello, al variare della posizione angolare e al variare della distanza del punto di misura dalla superficie del magnete.
Questa caratterizzazione è molto importante per alcuni dispositivi (motori, generatori, sensori), in quanto è spesso l’unico modo per effettuare una verifica del magnete dopo la sua realizzazione e magnetizzazione (si pensi ad esempio ai magneti iniettati o co-stampati, ai magneti con magnetizzazione multipolare o ai magneti per applicazioni di elevata precisione o ripetibilità). Queste misure vengono direttamente acquisite da un computer, interfacciato ad un oscilloscopio che consente di visualizzare la forma d’onda generata dalla lettura dell’induzione magnetica e quindi la corretta ripartizione dei poli in caso di magnetizzazione multipolare. I dati acquisiti possono essere utilizzati per successive analisi ed elaborazioni.
MISURE DEL FLUSSO MAGNETICO AL FLUSSOMETRO
Helmholtz
Rogowski
Avvolte su nuclei magnetici
Su avvolgimenti del dispositivo (es. motore)
Customizzate
BOBINA DI HELMHOLTZ A 3 ASSI
I tre assi permettono di vedere la direzione della magnetizzazione rispetto agli assi, a prescindere da come si posiziona il magnete.
CONTROLLO E CALIBRAZIONE MAGNETICA
Possiamo effettuare su richiesta il controllo automatico dei magneti al 100%.
- CONTROLLO POLARTITA’
- CONTROLLO DIMENSIONALE
- MAGNETIZZAZIONE
- CONTROLLO DEL FLUSSO
- CALIBRAZIONE MAGNETICA