Produzione e Vendita Gomme Magnetiche Plastimag per diverse applicazioni industriali
La gomma magnetica si ottiene miscelando ossidi di ferrite con matrici di gomma sintetica. I pezzi finiti vengono ottenuti nelle forme e dimensioni desiderate mediante calandratura o estrusione.
Il prodotto presenta quindi una notevole flessibilità e robustezza meccanica e si presta ad essere utilizzato in ogni tipo di ambiente. In più il progettista può sbizzarrirsi a progettare componenti dalle forme geometriche più diverse, eventualmente correggendo mediante lavorazioni finali i campioni preparati. Ad esempio possono essere ottenute strisce con disegni anche molto complessi e di spessori molto ridotti.
La estrema lavorabilità e possibilità di automazione, rende assolutamente unica questa tipologia di magneti: possono essere tagliati, punzonati, incollati a legno o metallo, disposti su superfici curve. Anche la magnetizzazione, spesso di tipo assiale su più poli, è piuttosto agevole e rende ancora più vasto e flessibile l’utilizzo di questo materiale.
Le gomme magnetiche vengono utilizzate soprattutto in:
- Sistemi di tenuta e sollevamento
- Gadget
- Magnetoterapia
- Motori
- Generatori
- Sensori
Con sede a Cornaredo, in provincia di Milano, MPI progetta e produce una vasta gamma di gomme magnetiche per le più diverse applicazioni industriali. La professionalità e l’esperienza maturata in più di 30 anni di attività e l’attenzione rivolta all’innovazione tecnologica ci hanno permesso di diventare un punto di riferimento importante a livello internazionale nel settore della progettazione e realizzazione dei magneti industriali.
MPI produce gomme magnetiche flessibili in grado di rispondere al meglio alle specifiche esigenze dei clienti in termini di dimensioni, spessore e prestazioni fornendo anche soluzioni su misura.